[CAPITOLO 3] Ottimizzare Windows per l'Audio
Come già detto nel precedente capitolo una cosa molto importante per l'utilizzo della nostra DAW è l'ottimizzazione del sistema Operativo.
L'eliminazione di tutti quei processi o applicazioni che occupano risorse inutili gioverà non poco ai fini del nostro lavoro!
Nel web ho trovato questa guida a dir poco maniacale su come ottimizzare Windows Xp per l'audio.
Ovviamente arriva direttamente dal portale informatico italiano più importante (Hwupgrade)
Senza scherzare,seguendo tutti questi punti si avrà come minimo un
miglioramento delle prestazione del 30% !
Eliminare Dr. Watson
Questa applicazione di Windows, serve al sistema a salvare l’immagine corrente della memoria in un file, quando un programma in esecuzione va in crash. Inutile dire che è inutile e utilizza tante risorse di sistema inutilmente. Per disattivare il servizio, serve utilizzare “ regedit “. Dopo l’apertura del registro cercare la chiave “ Hkey_Local_Machine/Software/Microsoft/WindowsNT/CurrentVersion “. Selezionare la chiave “ AeDebug “ ed eliminarla. Se in seguito si volesse ripristinare, basterà inserire il comando “ drwtsn32 –i “ , nel menù Start >> Esegui.
- Opzioni programmi
Pannello di controllo » Sistema » Avanzate » Impostazione delle prestazioni >> Avanzate >> Selezionare Servizi in Background.
Questo settaggio vi assicurerà una bassa latenza con i driver ASIO che funzionano come programmi in background.
- Opzioni specifiche sul dettaglio grafico
Pannello di controllo » Sistema » Avanzate » Impostazione delle prestazioni
- Limitare il numero di font
Pannello di controllo » Caratteri
Molti programmi installano in Windows tipi di caratteri addizionali, che vengono caricati in memoria con quelli di default di Windows che sono già almeno 30 Font diversi. Per snellire e rendere più veloce il sistema si consiglia di eliminare i Font che riteniamo di non utilizzare mai, o possiamo semplicemente spostarli in un’altra cartella vuota. Di tanto in tanto, conviene sempre controllare che non siano stati aggiunti dei Font superflui, soprattutto dopo l’installazione di stampanti, o applicazioni di grafica.
- Disabilitare Microsoft Messenger
Windows XP integra il software Chat Messenger per le comunicazioni on-line, ed il trasferimento di file tra amici o colleghi, in assoluto spreco di risorse in una stazione DAW.
L'arrivo di Windows XP ha portato molte novità tra le quali l'ingombrante presenza di Microsoft Messenger. un programma di messaggistica istantanea per comunicare via Internet con amici. Molti utenti non sono interessati a utilizzare questo programma, però non riescono a eliminarlo. Chi non vuole più convivere con questo programma segua queste istruzioni:
Abilitare prima la visualizzazione delle cartelle e file nascosti.
Start > Risorse del Computer > selezionare il disco di sistema “ C “ > posizionarsi sotto Windows > strumenti > opzioni cartella > visualizzazione e abilitare il flag visualizza i file nascosti.
Poi:
1. Avvio >> Programmi >> Accessori >> Esplora risorse.
2. Andate nella cartella Windows/inf.
3. Cercate il files ‘sysoc.inf’ ed eseguite una copia di backup su di un dischetto o in un'altra cartella del vostro PC.
4. Adesso aprite il file e cercate la riga: msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs. inf,hide,7
5. A questo punto dovete rimuovere la scritta ‘hide’ tra le 2 virgole che trovate tra ‘inf’ e ‘7’.
6. Otterrete così una stringa del tipo: msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs.inf,,7
7. Fatto ciò salvate il file e uscite.
8. Riavviate il pc.
Una volta riavvato Windows XP:
1. Andate su: Avvio >> Start >> Pannello di controllo >> Installa applicazioni >> Installazione componenti Windows
2. Togliete la spunta (v) da Microsoft Messenger
Disabilitare Messenger come servizio di messagistica da Microsoft Outolook.
Disabilitare Messenger come programma di avvio in background
Una soluzione è quella di "far credere" a Windows che il programma in questione (quello che crea problemi) non sia stato mai installato. Per far ciò è sufficiente accedere al registro di sistema servendosi dell'apposito Editor
(Avvio/Start/Esegui...REGEDIT) quindi portarsi in corrispondenza della chiave seguente:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Active Setup\Installed Components
All'interno di questa chiave troverete una serie di sottochiavi marcate con degli identificativi alfanumerici - piuttosto lunghi - racchiusi tra parentesi
graffe.
- Messenger {5945c046-1e7d-11d1-bc44-00c04fd912be}
Selezionate la chiave identificativa corrispondente al programma che non riuscite a disinstallare, controllate che all'interno della stringa "Predefinito" (nel pannello di destra) sia presente il nome del software stesso, fate doppio clic su "IsInstalled" e modificatene il valore da 1 a 0. Confermate la modifica premendo il pulsante OK.
- Disabilitare il cambio rapido utente
Pannello di controllo » Account Utente » Cambia modalità di accesso e disconnessione » deselezionare Utilizza cambio rapido utente.
Questa opzione consente infatti di operare il passaggio fra un profilo utente e l'altro senza doversi disconnettere e senza dover chiudere nessuna delle applicazioni che al momento stiamo usando, ma il rovescio della medaglia è che mantenendo in memoria tutti i profili utente per consentire il passaggio rapido, il sistema assorbirà il suo quantitativo di risorse.
- Disattivare gli aggiornamenti automatici
Pannello di controllo » Sistema » Aggiornamenti automatici » Disattiva l'aggiornamento automatico, il computer verrà aggiornato manualmente.
Programmino che opera in background che periodicamente esamina il sistema e consiglia gli aggiornamenti da effettuare, sottraendo risorse di sistema.
- Disattivare il Centro Sicurezza PC
L'innovazione del SP2 è questo strumento che ci segnala in basso a destra con l'iconcina quando il nostro sistema è a rischio sicurezza.
Pannello di controllo >> Centro Sicurezza PC >> A lato a sinistra selezionare "Cambiare il modo con cui il Centro Sicurezza PC avvisa l'utente e disabilitare tutte le voci
- Disabilitare l'utilità di ripristino del sitema
Pannello di controllo » Sistema » Ripristino configurazione di sistema » Disattiva Ripristino configurazione di sistema su tutte le unità.
Il ripristino del sistema registra delle "istantanee" delle parti vitali del sistema, come ad esempio il registro di configurazione, i profili utente, da cui poter ripartire in caso di crash grave del sistema. In questo modo se per un qualsiasi motivo il vostro sistema dovesse diventare inutilizzabile, potrete ripristinare una precedente configurazione. Chiaramente il tutto è gestito da un programma residente in memoria, con relativo consumo di risorse.
- Disabilitare Connessione Remota
Pannello di controllo » Sistema » Connessione Remota
Disattivare l’assistenza remota
- Disabilitare segnalazione errori del sistema
Pannello di controllo » Sistema » Avanzate » Segnalazione Errori
- Disabilitare Avvio e Ripristino
Pannello di controllo » Sistema » Avanzate » Avvio e ripristino >> Impostazioni
Disabilitare le segnalazioni Errore di Sistema
- Disabilitare immagini di sfondo
Pannello di controllo » Schermo » Desktop selezionare nessuno
E’ consigliato di disattivare le immagini in background, per risparmiare qualche Kbyte di risorse
- Disabilitare pulitura desktop
Pannello di controllo » Schermo » Desktop >> Personalizza Desktop Disabilitare
- Disabilitare Screen Saver
Se i salvaschermo sono abilitati, il sistema controlla periodicamente se i programmi che stanno girando hanno ricevuto un input, e impedisce così al programma di funzionare per un breve istante. Ma questo può causare spazi vuoti o "click" o "pop" nella registrazione o nella riproduzione.
Pannello di controllo » Schermo » Screen Saver selezionare nessuno
- Disabilitare risparmio energetico
Questo impedirà al sistema di controllare periodicamente l'attività, analogamente a quanto detto riguardo gli screen savers.
Pannello di controllo » Opzione risparmio energia >> Selezionare “Combinazione Risparmio Energia“ scegli la combinazione "Sempre attivo", poi in tutti i menù a discesa seleziona "Mai"
- Disabilitare accelleratore hardware grafico
Alcuni consigliano di abbassarla, altri ritengono di no, se non si hanno problemi si può provare a lasciare al massimo.
Pannello di controllo » Schermo » Screen Saver >> Impostazioni >> Avanzate >> Risoluzione Problemi Impostare Accelerazione Hardware al minimo per utilizzo DAW.
- Disabilitare suoni di sistema
I suoni di Windows, possono occupare le uscite della scheda audio impedendone l'uso alle applicazioni audio che stai usando o, peggio, il sistema può mettersi a suonare mentre stai registrando, e potrebbbe venire registrato. Rrimuovi anche il segno di spunta dal checkbox "Mostra icona sulla barra delle applicazioni"
Pannello di controllo » Suoni e periferiche audio >> Suoni >> Combinazione
Impostare Nessun Suono
- Disabilitare la funzione Write behind Caching
Pannello di controllo » Sistema » Hardware » Gestione periferiche >> Unità disco
Selezionare il disco e fare un doppio click, selezionare “Criteri” e disabilitare l’opzione “Abilita cache di scrittura su disco”.
Windows attiva automaticamente la funzione “Write behind Caching” per memorizzare i dati in memoria prima di scriverli sul disco. Disabilitare tale funzione implica un aumento di prestazioni e forza il sistema a scrivere i dati direttamente sull’hard disk.
- Disabilitare la funzione Sincronizzazione dell’orario
Pannello di controllo » Data e ora » Ora Internet
Disabilitare la sincronizzazione automatica dell’orario
- Disabilitare la funzione index sul disco
Risorse del computer >> selezionare un disco e disabilitare la funzione di Index dei file
L'eliminazione di tutti quei processi o applicazioni che occupano risorse inutili gioverà non poco ai fini del nostro lavoro!
Nel web ho trovato questa guida a dir poco maniacale su come ottimizzare Windows Xp per l'audio.
Ovviamente arriva direttamente dal portale informatico italiano più importante (Hwupgrade)
Senza scherzare,seguendo tutti questi punti si avrà come minimo un
miglioramento delle prestazione del 30% !
Eliminare Dr. Watson
Questa applicazione di Windows, serve al sistema a salvare l’immagine corrente della memoria in un file, quando un programma in esecuzione va in crash. Inutile dire che è inutile e utilizza tante risorse di sistema inutilmente. Per disattivare il servizio, serve utilizzare “ regedit “. Dopo l’apertura del registro cercare la chiave “ Hkey_Local_Machine/Software/Microsoft/WindowsNT/CurrentVersion “. Selezionare la chiave “ AeDebug “ ed eliminarla. Se in seguito si volesse ripristinare, basterà inserire il comando “ drwtsn32 –i “ , nel menù Start >> Esegui.
- Opzioni programmi
Pannello di controllo » Sistema » Avanzate » Impostazione delle prestazioni >> Avanzate >> Selezionare Servizi in Background.
Questo settaggio vi assicurerà una bassa latenza con i driver ASIO che funzionano come programmi in background.
- Opzioni specifiche sul dettaglio grafico
Pannello di controllo » Sistema » Avanzate » Impostazione delle prestazioni
- Limitare il numero di font
Pannello di controllo » Caratteri
Molti programmi installano in Windows tipi di caratteri addizionali, che vengono caricati in memoria con quelli di default di Windows che sono già almeno 30 Font diversi. Per snellire e rendere più veloce il sistema si consiglia di eliminare i Font che riteniamo di non utilizzare mai, o possiamo semplicemente spostarli in un’altra cartella vuota. Di tanto in tanto, conviene sempre controllare che non siano stati aggiunti dei Font superflui, soprattutto dopo l’installazione di stampanti, o applicazioni di grafica.
- Disabilitare Microsoft Messenger
Windows XP integra il software Chat Messenger per le comunicazioni on-line, ed il trasferimento di file tra amici o colleghi, in assoluto spreco di risorse in una stazione DAW.
L'arrivo di Windows XP ha portato molte novità tra le quali l'ingombrante presenza di Microsoft Messenger. un programma di messaggistica istantanea per comunicare via Internet con amici. Molti utenti non sono interessati a utilizzare questo programma, però non riescono a eliminarlo. Chi non vuole più convivere con questo programma segua queste istruzioni:
Abilitare prima la visualizzazione delle cartelle e file nascosti.
Start > Risorse del Computer > selezionare il disco di sistema “ C “ > posizionarsi sotto Windows > strumenti > opzioni cartella > visualizzazione e abilitare il flag visualizza i file nascosti.
Poi:
1. Avvio >> Programmi >> Accessori >> Esplora risorse.
2. Andate nella cartella Windows/inf.
3. Cercate il files ‘sysoc.inf’ ed eseguite una copia di backup su di un dischetto o in un'altra cartella del vostro PC.
4. Adesso aprite il file e cercate la riga: msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs. inf,hide,7
5. A questo punto dovete rimuovere la scritta ‘hide’ tra le 2 virgole che trovate tra ‘inf’ e ‘7’.
6. Otterrete così una stringa del tipo: msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs.inf,,7
7. Fatto ciò salvate il file e uscite.
8. Riavviate il pc.
Una volta riavvato Windows XP:
1. Andate su: Avvio >> Start >> Pannello di controllo >> Installa applicazioni >> Installazione componenti Windows
2. Togliete la spunta (v) da Microsoft Messenger
Disabilitare Messenger come servizio di messagistica da Microsoft Outolook.
Disabilitare Messenger come programma di avvio in background
Una soluzione è quella di "far credere" a Windows che il programma in questione (quello che crea problemi) non sia stato mai installato. Per far ciò è sufficiente accedere al registro di sistema servendosi dell'apposito Editor
(Avvio/Start/Esegui...REGEDIT) quindi portarsi in corrispondenza della chiave seguente:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Active Setup\Installed Components
All'interno di questa chiave troverete una serie di sottochiavi marcate con degli identificativi alfanumerici - piuttosto lunghi - racchiusi tra parentesi
graffe.
- Messenger {5945c046-1e7d-11d1-bc44-00c04fd912be}
Selezionate la chiave identificativa corrispondente al programma che non riuscite a disinstallare, controllate che all'interno della stringa "Predefinito" (nel pannello di destra) sia presente il nome del software stesso, fate doppio clic su "IsInstalled" e modificatene il valore da 1 a 0. Confermate la modifica premendo il pulsante OK.
- Disabilitare il cambio rapido utente
Pannello di controllo » Account Utente » Cambia modalità di accesso e disconnessione » deselezionare Utilizza cambio rapido utente.
Questa opzione consente infatti di operare il passaggio fra un profilo utente e l'altro senza doversi disconnettere e senza dover chiudere nessuna delle applicazioni che al momento stiamo usando, ma il rovescio della medaglia è che mantenendo in memoria tutti i profili utente per consentire il passaggio rapido, il sistema assorbirà il suo quantitativo di risorse.
- Disattivare gli aggiornamenti automatici
Pannello di controllo » Sistema » Aggiornamenti automatici » Disattiva l'aggiornamento automatico, il computer verrà aggiornato manualmente.
Programmino che opera in background che periodicamente esamina il sistema e consiglia gli aggiornamenti da effettuare, sottraendo risorse di sistema.
- Disattivare il Centro Sicurezza PC
L'innovazione del SP2 è questo strumento che ci segnala in basso a destra con l'iconcina quando il nostro sistema è a rischio sicurezza.
Pannello di controllo >> Centro Sicurezza PC >> A lato a sinistra selezionare "Cambiare il modo con cui il Centro Sicurezza PC avvisa l'utente e disabilitare tutte le voci
- Disabilitare l'utilità di ripristino del sitema
Pannello di controllo » Sistema » Ripristino configurazione di sistema » Disattiva Ripristino configurazione di sistema su tutte le unità.
Il ripristino del sistema registra delle "istantanee" delle parti vitali del sistema, come ad esempio il registro di configurazione, i profili utente, da cui poter ripartire in caso di crash grave del sistema. In questo modo se per un qualsiasi motivo il vostro sistema dovesse diventare inutilizzabile, potrete ripristinare una precedente configurazione. Chiaramente il tutto è gestito da un programma residente in memoria, con relativo consumo di risorse.
- Disabilitare Connessione Remota
Pannello di controllo » Sistema » Connessione Remota
Disattivare l’assistenza remota
- Disabilitare segnalazione errori del sistema
Pannello di controllo » Sistema » Avanzate » Segnalazione Errori
- Disabilitare Avvio e Ripristino
Pannello di controllo » Sistema » Avanzate » Avvio e ripristino >> Impostazioni
Disabilitare le segnalazioni Errore di Sistema
- Disabilitare immagini di sfondo
Pannello di controllo » Schermo » Desktop selezionare nessuno
E’ consigliato di disattivare le immagini in background, per risparmiare qualche Kbyte di risorse
- Disabilitare pulitura desktop
Pannello di controllo » Schermo » Desktop >> Personalizza Desktop Disabilitare
- Disabilitare Screen Saver
Se i salvaschermo sono abilitati, il sistema controlla periodicamente se i programmi che stanno girando hanno ricevuto un input, e impedisce così al programma di funzionare per un breve istante. Ma questo può causare spazi vuoti o "click" o "pop" nella registrazione o nella riproduzione.
Pannello di controllo » Schermo » Screen Saver selezionare nessuno
- Disabilitare risparmio energetico
Questo impedirà al sistema di controllare periodicamente l'attività, analogamente a quanto detto riguardo gli screen savers.
Pannello di controllo » Opzione risparmio energia >> Selezionare “Combinazione Risparmio Energia“ scegli la combinazione "Sempre attivo", poi in tutti i menù a discesa seleziona "Mai"
- Disabilitare accelleratore hardware grafico
Alcuni consigliano di abbassarla, altri ritengono di no, se non si hanno problemi si può provare a lasciare al massimo.
Pannello di controllo » Schermo » Screen Saver >> Impostazioni >> Avanzate >> Risoluzione Problemi Impostare Accelerazione Hardware al minimo per utilizzo DAW.
- Disabilitare suoni di sistema
I suoni di Windows, possono occupare le uscite della scheda audio impedendone l'uso alle applicazioni audio che stai usando o, peggio, il sistema può mettersi a suonare mentre stai registrando, e potrebbbe venire registrato. Rrimuovi anche il segno di spunta dal checkbox "Mostra icona sulla barra delle applicazioni"
Pannello di controllo » Suoni e periferiche audio >> Suoni >> Combinazione
Impostare Nessun Suono
- Disabilitare la funzione Write behind Caching
Pannello di controllo » Sistema » Hardware » Gestione periferiche >> Unità disco
Selezionare il disco e fare un doppio click, selezionare “Criteri” e disabilitare l’opzione “Abilita cache di scrittura su disco”.
Windows attiva automaticamente la funzione “Write behind Caching” per memorizzare i dati in memoria prima di scriverli sul disco. Disabilitare tale funzione implica un aumento di prestazioni e forza il sistema a scrivere i dati direttamente sull’hard disk.
- Disabilitare la funzione Sincronizzazione dell’orario
Pannello di controllo » Data e ora » Ora Internet
Disabilitare la sincronizzazione automatica dell’orario
- Disabilitare la funzione index sul disco
Risorse del computer >> selezionare un disco e disabilitare la funzione di Index dei file