28 nov 2017, 23:04 da capello
Volevo dire una cosa , da anni la Siae sta cercando di regolarizzare il più possibile la categoria Deejay.
Per regolarizzare si intende ovviamente come tutte le cose all'Italiana , cercare di tassare sulle tasse .. e vabbè dispiace ma la legge è questa .
Il punto debole della questione è che non è chiara e scritta male , attaccabile da molti punti di vista , quindi dai vari controllori è interpretabile.
In 20 anni di carriera personalmente vi dico che ne ho sentite di tutti i colori , prima con i gruppi live e poi facendo il deejay ho avuto 250.000 visite dagli ispettori siae e tutti avevano versioni diverse.
Me la sono sempre cavata portandomi appresso durante le serate una valigia di cd originali ( circa 50 / 60 di qualsiasi genere ) , imboscato in un angolo avevo una valigia di masterizzati ( da originali ) e ultimamente ho anche delle chiavette per comodità .
A casa ho vinili e cd originali pronti ad esibirli se vengono richiesti , ma non è mai stato necessario , L'ispettore appena entra in un locale al 100% va subito dal proprietario per controllare i permessi , poi passa all'esecutore dj , karaoke , gruppo , chiede i dati personali ( e lo può fare perché in quel momento lui è autorizzato dalla Questura ed è come se fosse un poliziotto in quel momento ), e una volta su dieci chiede dei cd originali da mostrargli .
Ultimamente chiedono il titolo della canzone che stai suonando in quel momento e verrà poi riportata sul verbale della visita e sul borderò.
L'ultima visitA , tipo un mese fa , non l'ho neanche visto , è arrivato in consolle il proprietario e mi ha chiesto lui un titolo di una canzone perché aveva in quel momento il controllo siae e dovevano trascriverla.
Da due Anni a questa parte tutti gli ispettori a fine controllo me la buttavano sempre li , e mi chiedevano ... ma sai che adesso ti devi iscrivere e segnarti le canzoni ... e pagare 200 euro all'anno ?
e io prontamente .. ma lo Sa quanti soldi ho speso in vinili, cd che non uso che ho a casa ? non mi vedrete mai ...
200 euro all' anno non sono poi la fine del mondo se si fanno un po di serate , ma il brutto sarà che i deejay domani non acquisteranno più vinili e cd e scaricheranno un po legalmente e un po no.
PEr Ridere un po ..
L'unica multa che avevo preso era perché stavo facendo ascoltare un pezzo ad un altro deejay , e in quei 2 minuti l'esecutore della serata era lui e non io per l'ispettore siae.... la multa era di 15 euro , ha impiegato 30 min per compilarla , e nel mentre si è preso 30 min di nomi dalla pista ....