Schema riassuntivo della licenza ONLINE per DJ SIAE
In questa sede non si vuole disquisire se sia giusta la logica della licenza ne tantomeno di cosa si possa intendere per "copia lavoro" o quant'altro. Si vuole solamente riassumere cosa la SIAE richiede al singolo dj persona fisica (non al locale) per essere in regola.
1- Se si usano i Vinili = NON serve la licenza
2- Se si usano i CD originali = NON serve la licenza
3- Se si scaricano file in modo legale da internet e si usano sul computer dove sono stati scaricati = NON serve la licenza (ovviamente portate con voi le ricevute di acquisto)
4- Se si copiano (rippano) i Vinili masterizzandoli su CD = SERVE la licenza
5- Se si convertono (rippano) CD originali o Vinili in formato digitale per usarli con il computer = SERVE la licenza
6- Se si scaricano file in modo legale da internet e si masterizzano su CD = SERVE la licenza
7- Se si fanno compilation, ovvero si estrapolano traccie da CD originali per fare un CD "compilation" = SERVE la licenza
8- Se si scaricano file in modo legale da internet e si portano su un altro supporto (per esempio chiavetta Usb o Hard Disk esterno) = SERVE la licenza
In nessuno modo si posso usare file acquisiti in modo illegittimo.
Chiaramente il locale dovrà avere tutti i permessi in regola etc...ma questa è un'altra storia.