Sequencer a confronto: quale scegliere?
A nessuno di voi è mai parso che usando Reason in rewire con Cubase quando andate ad importare le tracce il suono peggiori? Questa constatazione risale già a qualche anno fà e non sono l'unico ad esserne convinto.
Re: Dj producer ma come?
ma sta storia l'ho sentita un marea di volte....soprattutto in tema di difetti di "motore audio" anche se teoricamente non ci dovrebbe essere differenza di qualità audio tra i sequencer 

Re: Dj producer ma come?
No, mi riferisco a quando importi i suoni da reason in cubase, come se il rewire deteriorasse i suoni facendogli perdere presenza.
Ah, a proposito Cubase 5 non è esagerato come nuove funzioni, la cosa che però mi piace è il nuovo riverbero a convoluzione, per me è ai livelli di Altiverb e forse meglio di Waves IR1..
Ah, a proposito Cubase 5 non è esagerato come nuove funzioni, la cosa che però mi piace è il nuovo riverbero a convoluzione, per me è ai livelli di Altiverb e forse meglio di Waves IR1..
Re: Dj producer ma come?
Non l'ho mai notato...ci farò caso...
Re: Dj producer ma come?
MrDedo ha scritto:e se valutiamo il costo di un sistema ProTools HD non è poi così abbordabile (2 schede DSP,
con relative interfacce + superfice di controllo + Pro Tools 8 ) era in offerta a c.ca 13.000 (tredicimila) euro, computer escluso!
Piuttosto questo:
http://www.smap.it/Ex-Demo-Usato_USATO- ... 890ur.aspx
Se è in buone condizioni come sembra è da prendere al volo, convertitori Sony e non dico altro....
Re: Dj producer ma come?
Tornando a Reason...Ho creato una patch di filtri assurda!Faraonica...devo ancora ultimarla ma promette bene...
Re: Sequencer a confronto: quale scegliere?
Io ti consiglierei senza ombra di dubbio Ableton Live, per me e` stata la svolta, intuitivo, semplice e creativo. Puoi crearti un remix suonandotelo live, utilizzando ad esempio un controller midi, oppure agire direttamente sulle tracce, i una parola sola fantastico!!
p.s. e` un software professionale !
p.s. e` un software professionale !

Re: Sequencer a confronto: quale scegliere?
Scusami dimenticavo, io sono della filosofia inizia e poi vedi, attualmente la versione intro per le mie esigenze e` piu` che sufficente costo circa 80 euro.
Re: Sequencer a confronto: quale scegliere?
qualcuno di voi ha provato sequencer audio su iPad?
io ho acquistato sia beatmaker 2 che Music Studio...
premetto che mi piacerebbe iniziare a produrre qualcosa di mio (sto già facendo con Garage Band su ipad-mac)... però ho notato che è uscito anche la versione cubase per ipad (dalle info ho visto che si riesce a fare la maggiorparte delle cose su pc: creare,editare,mixare,remixare), mi chiedevo... qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo?
grazie
io ho acquistato sia beatmaker 2 che Music Studio...
premetto che mi piacerebbe iniziare a produrre qualcosa di mio (sto già facendo con Garage Band su ipad-mac)... però ho notato che è uscito anche la versione cubase per ipad (dalle info ho visto che si riesce a fare la maggiorparte delle cose su pc: creare,editare,mixare,remixare), mi chiedevo... qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo?
grazie

Re: Sequencer a confronto: quale scegliere?
Ciao ragazzi, per quanto riguarda la musica elettronica (in particolare House, Tech-House, Deep House) quale programma consigliate per produrre?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti