27 feb 2009, 10:02 da MrDedo
Ciao ragazzi. Vorrei dire la mia sull'argometo. Premetto che sto seguendo un corso da fonico dove uso Cubase, Reason, Protools, Audition, e lavoriamo sia in ambiente windows che mac, e che tutto ciò che scriverò è totalmente soggettivo. Per produrre musica dance in generale la combinazione migliore è usare in Rewire Cubase-Reason. Sfruttando al massimo i filtri e i processori del primo,e magari qualche VSTi abbinato ad alcuni strumenti del secondo (che ricordo essere un sistema chiuso,che non permette di usare Plugin). Cubase effettivamente non è un SW così intuitivo, soprattutto quando si è abituati a usare SW come MMM dove tutto è praticamente "guidato". Però cubase è veramente una "macchina" infinita,dove la tua fantasia non troverà limiti! Per quanto riguarda ProTools andiamo su un SW che preso di per se non è un granchè (anzi per produzioni dance, a mio avviso, reason lo sovrasta). E' il Sistema ProTools HD che fa la differenza, dato che viene fornito di sue schede DSP dove vanno a fare carico i vari Plugin (in modo che la CPU non si sovraccarichi). Però è un sistema che,secondo me, va bene per generi "acustici", poco si adatta al mondo dei Dj (a meno che non si utilizzano strumenti hardware), e se valutiamo il costo di un sistema ProTools HD non è poi così abbordabile (2 schede DSP,
con relative interfacce + superfice di controllo + Pro Tools 8 ) era in offerta a c.ca 13.000 (tredicimila) euro, computer escluso!