Licenze Siae ed SCF
Abbiamo raggiunto il fondo ?? O forse il futuro ci rivelerà ancora delle sorprese ?? Dunque dunque , faccio presente che al momento sono iscritto alla Siae e pago il compenso per le copie lavoro annualmente (200 euro + 10 spese pratiche + IVA). Ultimamente ho scoperto che se si vogliono suonare i file musicali (naturalmente regolarmente acquistati) o masterizzarli e quindi usare i cd questo balzello non e` sufficiente.
Oltre alla Siae c'e` pure il consorzio fonografico SCF il quale ha introdotto "la licenza per copia tecnica". Quindi considerando che e` sempre piu` difficile fare delle serate con regolarita`, che bisogna lottare con i dj che lavorano gratis e i dj pulmino (quelli che portano gente anche se non sanno mixare) in uno scenario del genere bisognerebbe a priori farsi carico dei seguenti oneri:
acquisto file musicale (sul quale gia` si paga la siae)
acquisto del cd (sul quale gia` si paga la siae)
licenza copie lavoro siaee (210 Euro + iva l'anno)
licenza tecnica scf (500 Euro + iva ???!!?? l'anno)
Essere in regola con l'Enpals (o inps che sia)
(Il gestore del locale deve poi pagare nuovamente la siae quindi questa se becca i soldi 4 volte)
e aggiungerei ma il c**o chi lo mette .... in pratica non si sa neppure se mi paghino e e non ho ancora acceso l'impianto che gia devo sborsare quasi 1000 euro l'anno !!!! Siamo veramente fuori !!!
Un consiglio prima di acquistare i brani controllate se le etichette sono registrate sul sito scf, io personalmente lo faro`, e naturalmente non comprero` quelle registrate !!!
p.s.
i vinili senza bollino siae sono alla stregua dei file digitali !!!!
Oltre alla Siae c'e` pure il consorzio fonografico SCF il quale ha introdotto "la licenza per copia tecnica". Quindi considerando che e` sempre piu` difficile fare delle serate con regolarita`, che bisogna lottare con i dj che lavorano gratis e i dj pulmino (quelli che portano gente anche se non sanno mixare) in uno scenario del genere bisognerebbe a priori farsi carico dei seguenti oneri:
acquisto file musicale (sul quale gia` si paga la siae)
acquisto del cd (sul quale gia` si paga la siae)
licenza copie lavoro siaee (210 Euro + iva l'anno)
licenza tecnica scf (500 Euro + iva ???!!?? l'anno)
Essere in regola con l'Enpals (o inps che sia)
(Il gestore del locale deve poi pagare nuovamente la siae quindi questa se becca i soldi 4 volte)
e aggiungerei ma il c**o chi lo mette .... in pratica non si sa neppure se mi paghino e e non ho ancora acceso l'impianto che gia devo sborsare quasi 1000 euro l'anno !!!! Siamo veramente fuori !!!

Un consiglio prima di acquistare i brani controllate se le etichette sono registrate sul sito scf, io personalmente lo faro`, e naturalmente non comprero` quelle registrate !!!
p.s.
i vinili senza bollino siae sono alla stregua dei file digitali !!!!