Mettiti comodo ch'è lunga! La procedura riguarda MacOS X (Maverick) ma credo che, più o meno, su winzozz funzioni uguale!
1) Ci sono 3 modi per salvare la libreria di Rekordbox (riferimento versione 3.0.0)... il primo è andare nella barra di stato di Rekordbox alla voce File, poi selezionare "Libreria" ed infine "Fai il backup della libreria"... questo salva tutti i metadata e, volendo, puoi anche salvare i file analizzati (ricordati che devi avere dello spazio libero perché tutto quello che hai nella libreria sarà copiato pari pari... e prenditi un paio d'ore ch'è lunga in base al numero di tracce presenti dentro essa), una volta che formattato ed reinstallato tutto torna nel menu di cui sopra ma al posto di "Fai Il Backup" scegli "Ripristinare la Libreria" e hai fatto (questa procedura non l'ho mai fatta personalmente ma letta unicamente nel manuale di Rekordbox quindi preparati un piano B nel caso)... il secondo modo per salvare tutto è salvare la tua cartella "Musica" (quella dove punta Rekordbox) così com'è su un HD di backup, poi devi trovare la cartella dei metadata (in MacOS X il percorso è: Utente -> Libreria -> Application Support -> Pioneer) copiare pure quella nel HD, fatto la formattazione e blablabla copi le cartelle backuppate in precedenza esattamente dov'erano prima (questa procedura è pericolosa perché se cambi una sola virgola nei percorsi hai perso tutto... quindi la consiglio solo ed unicamente se sei veramente bravo con il computer)... il terzo modo (consigliato) è praticabile solo se usi iTunes (esiste anche per winzozz per chi non lo sapesse ed è pure gratuito) e tieni tutto sincronizzato con lui. Nella cartella iTunes prendi e copi la cartella stessa così com'è poi formatti e reinstalli tutto, una volta fatto copi la vecchia cartella dove si trova quella nuova in modo da riavere playlist e tracce dentro iTunes (potrebbe esserci la necessità di riassegnare il percorso delle tracce ma è una procedura guidata quindi non difficile) poi apri Rekordbox ed usi il "Sync Manager" (trovi l'istruzioni nel manuale allegato). Sicuramente rifarà tutta l'analisi dei brani ma con il computer pulito dovrebbe metterci la metà del tempo (quest'ultima procedura è quella che uso io e funziona QUASI sempre... metto il "quasi" perché non ho la più pallida idea di come ragioni te e non posso dare certezze assolute con la testa d'altri... spero che tu mi capisca... ricordati che nella nuova installazione devi utilizzare gli stessi nomi usati in origine per non fare casini... quindi se il tuo vecchio utente si chiama "Pippo" anche il nuovo si deve chiamare così ecc. ecc.)... in tutti e 3 i casi la procedura è lunga e non priva di possibili sfighe quindi: backup, backup, backup!!!
2) Apri Rekordbox e vai nella "Collezione"... visualizza la modalità ad un player (in alto a destra prima icona a sinistra)... carica una traccia... il primo CUE viene messo in automatico sul primo marker (prima controlla che la griglia sia stata analizzata bene)... se non lo vuoi lí, scorri la traccia fino a dove lo vuoi piazzare... lo segni e premi il tasto "Memory" in basso a destra nel player (hai 10 slot di memoria utilizzabili) ed hai fatto... se ci vuoi mettere pure i loop, prima di premere il tasto memory metti in play la canzone... quando arrivi sul punto del loop l'attivi e poi premi uno dei tasti HotCue (in basso a sinistra nel player... ne hai a disposizione 3 per traccia) questo diventerà un HotLoop (lo capisci perché diventa giallo anziché verde)... hai a disposizione in tutto 10 memorie e 3 HotCue/Loop per traccia che puoi impostare come vuoi (maggiori dettagli li trovi nel manuale allegato che, come scritto sopra, ti consiglio vivamente di leggere perché spiega tutto in maniera molto esauriente quello che ti ho riassunto in poche righe)!!!
Buon divertimento ed in bocca al lupo!!!
