FAQ  •  Login

pro tools 11 o Logic Pro X ?

<<

Frequency

Messaggi: 23

Iscritto il: 14 gen 2014, 19:14

Messaggio 18 apr 2014, 22:06

pro tools 11 o Logic Pro X ?

Salve a tutti ero intenzionato ad acquistare uno dei due software tra quelli scritti nel titolo.
Mi serve un software adatto alla produzione musicale, e ho deciso di specificare questo punto, perché sentendo molte discussioni Pro Tools11 non è molto adatto alla produzione musicale. Invece Logic a quanto pare è molto indicato.
Qual è il vostro parere al riguardo?
Ciao, Frequency
<<

The_Animal_DJ

Avatar utente

Dj Forum Moderator
Dj Forum Moderator

Messaggi: 440

Iscritto il: 17 apr 2014, 20:07

Località: Bologna

Messaggio 18 apr 2014, 22:42

Re: pro tools 11 o Logic Pro X ?

Dipende che tipo di produzione vuoi fare...
ProTools è sempre stato molto orientato alla post-produzione (mixing e mastering) oppure alla registrazione di strumenti reali... è uno strumento molto potente usato in tutti gli studi di registrazione di livello (e non) del mondo ma richiede molto (sia in termini tecnici che economici)... l'uso unico di ProTools in un Home Studio è un po' sprecato e non è detto che ti permetta di arrivare al risultato desiderato!
Logic Pro, invece, è una DAW molto più versatile, con una buona dotazione di strumenti e plugin, che ti permette di muoverti più velocemente. Insieme alla suo eterno rivale (Cubase) è da sempre la DAW preferita dai professionisti che spaziano tra vari generi. Io l'uso da 2 anni ormai e mi trovo molto bene, la nuova versione lo rende ulteriormente User Friendly anche per chi mastica poco di produzioni!!!
In conclusione: ProTools è più indicato per i tecnici o come piattaforma di lavoro per chi usa strumentazioni reali mentre Logic è più votato al DIY... c'è da dire che i professionisti di alto livello le usano entrambe (dove pecca una compensa l'altra) quindi nulla vieta di poterle usare entrambe (tramite protocollo ReWire) ma questo richiede un'investimento maggiore di tempo, abilità e denaro. Personalmente consiglio di partire con Logic e poi ampliare mano a mano che le proprie capacità aumentano... ma, ripeto, dipende che tipo di produzioni vuoi fare, dalla strumentazione in tuo possesso e dalle capacità tecnico/artistiche che hai!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Logic Pro 9 and Logic Pro X User & Certified Waves User
Living the Night through the Music
You can find me on: Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
<<

Redreborn18

Avatar utente

Dj Forum Newbie
Dj Forum Newbie

Messaggi: 247

Iscritto il: 24 mag 2012, 14:22

Messaggio 25 apr 2014, 20:58

Re: pro tools 11 o Logic Pro X ?

Io consiglio logic X,nulla da togliere a pro tools http://www.avid.com/US/products/pro-tools-software/ ,ma sono dell'idea che pro tools come detto prima,sia più adatto per il mix,il mastering e la registrazione di strumenti reali.
Avendo provato la demo di pro tools ti dico che è un sequencer molto "macchinoso" quindi un po' difficile da usare un po' sul tipo di Digital Performer o Cakewalk Sonar.
Parlando di Logic X in primis ti dico che è un sequencer a 64 bit quindi non leggerà i plugin solo ed esclusivamente a 32 bit come Sylenth1,detto questo,Logic si presenta come un buon software sia per gli instruments interni come il sampler che offre una quantità di suoni di buona qualità quali pianoforti,bassi,violini ecc...ma anche i plugin di alta qualità che permettono di creare buoni mastering e buoni suoni senza bisogno di rivolgersi a plugin esterni,forse l'unica pecca di logic è che a volte per fare certe cose ci vuole un po' di tempo in più rispetto ad altri software https://www.apple.com/logic-pro/ .
Però io non riterrei più importanti come programmi logic e pro tools ci sono altri programmi che fanno il proprio lavoro molto bene e costano un po' meno:
-Studio One : Software più che ottimo,offre buoni plugin interni ed ha un buon sampler con suoni di buona qualità ed è famoso per la sua semplice interfaccia intuitiva e soprattutto veloce per realizzare le tracce(secondo me il più veloce),unica pecca secondo me sono i pochi instruments di cui dispone che non permettono di fare molto http://www.presonus.com/products/studio-one/
-Ableton live : personalmente,credo che non sia un buon software per produzioni,prezzo alto,pochi plugin e instruments e soprattutto il processo che si deve fare per fare una certa cosa è molto più lungo rispetto alle altre daw...Quindi alla fine software più adatto ai live e per mixare o fare mash up https://www.ableton.com/en/live/new-in-9/
-Bitwig Studio : software uscito a fine Marzo di questo anno,assomiglia molto ad ableton anche per i plugin e gli Instruments ma molto più intuitivo,veloce per realizzare le tracce e di grafica accattivante https://www.bitwig.com/en/bitwig-studio/overview.html
-Cubase : poco da dire,ottimo programma,soprattutto per i propri plugin e intuitivo peccato per il prezzo http://www.steinberg.net/en/products/cubase/start.html
-Reaper : software gratuito ma molto macchinoso però pieno di potenzialità http://www.reaper.fm
-Fl studio : programma secondo me banale ma adatto a chi si avvicina per la prima volta al mondo della musica elettronica per la sua interfaccia user-friendly http://www.image-line.com/flstudio/
Sconsiglio vivamente programmi come :
-Digital Performer molto : macchinoso e crasha spesso http://www.motu.com/products/software/dp/body.html/
-Sonar : anche lui molto macchinoso https://www.cakewalk.com/products/sonar/
-Reason : buon programma riguardo agli instruments interni anche se un po' macchinoso,ma non permette l'integrazione di vst esterni http://www.propellerheads.se/products/reason/
In fin dei conti ti consiglio Logic X o Studio One o Bitwig Studio sia per il prezzo relativamente basso sia per le proprie possibilità ;)

Torna a Sequencer Audio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by ST Software for PTF. Credits: Goody Music - WebMaster Studio 03
Traduzione Italiana phpBB.it